La Lamium Album è una pianta spontanea dalla famiglia Lamiaceae di queste ce ne sono di diverse varietà e diversi colori dei fiori e tutte sono commestibili, sia i fiori, che le foglie.

E’ conosciuta anche come “Falsa Ortica“, proprio perché le foglie assomigliano molto quelle delle ortiche. Tuttavia, a differenza di quest’ultime, la Lamium Album non punge.

Ricordo che anche le ortiche sono commestibili.

Della Lamium Album si raccolgono le foglie e le punte per fare un ottimo té molto gustoso. Si posso usare anche fresche, da aggiungere alle insalate. Il periodo di raccolta inizia a Febbraio, mentre in Aprile si raccolgono i fiori, anche questi ottimi freschi, in aggiunta alle insalate miste. Le foglie si possono cuocere come gli spinaci.

Anche le radici di questa pianta sono commestibili e il sapore ricorda vagamente i funghi porcini.

Proprietà terapeutiche

Sia i fiori, che le foglie della “Falsa Ortica”, possono essere utilizzati a fini fitoterapici.

E’ una pianta con spiccata azione anti-infiammatoria. Agisce efficaciamente contro i batteri patogeni, ferma il flusso di sangue dalle ferite (azione emostatica), aiuta le mucose, aiuta a digerire dopo i pasti pesanti ed è antinfiammatorio delle vie urinarie. Aiuta a combattere la febbre e a smaltire gli acidi urici in eccesso (gotta).

Può essere usata anche per i problemi delle prime vie aerre: bronchite, catarro, naso tappato

Per cui gli usi che si possono fare di questa pianta sono davvero tanti.

USO ESTERNO

Per uso esterno la “Falsa Ortica”, può essere utilizzata per preparare degli impacchi in caso di: prurito della pelle, contusioni, crampi ai polpacci e vene varicose.