Goji Lycium Barbarum è un arbusto perenne della famiglia delle Solanaceae. Cresce nelle valli Himalayane, in Tibet, Cina del Nord e in Mongolia, ma la specie è stata ampiamente introdotta e naturalizzata anche in Europa.

Da più di 2000 anni le popolazioni del Tibet utilizzano nella loro medicina tradizionale le bacche goji per prolungare il benessere generale, in quanto la ricchezza dei principi attivi le rendono un vero “elisir di lungavita“. Le bacche goji costituiscono uno dei capisaldi della medicina tibetana e del territorio asiatico in generale, le cui molteplici proprietà sono tutte a favore del benessere.

Conosciute come il “frutto della longevità”, queste piccole drupe rosse hanno effetti salutari unici per il nostro organismo, dovute alla presenza di numerose sostanze antiossidanti. In particolare: vitamine, minerali, carotenoidi e polisaccaridi ad attività adattogena, protettiva e immunostimolante.

Articolo correlato: dove acquistare le bacche di Goji

Terreno

Predilige i terreni di medio impasto, non troppo soffici, ben drenati, tendenzialmente acidi come sono nelle zone di origine.

Fiori e frutti

In primavera si veste d’innumerevoli fiori viola chiaro semplice dalla vita molto breve (uno o due giorni) con diversi pistilli bianchi pronunciati.

Dal fiore si origina un piccolo frutto color rosso/arancio vivo, pendulo, simile alla ciliegia, ma con forma ovale, che raggiunge la piena maturazione alla fine dell’estate. Una pianta di media grandezza, con apparato radicale consolidato, è in grado di produrre diversi chilogrammi di frutti.